Nel mio canale #YouTube ho inserito dei video brevi nella apposita sezione #Shorts...
https://youtube.com/shorts/z4eJ7TT-tRE?feature=share
Insomma, mica male!
Iscriviti, se ti va...
"A volte mi sento come Indiana Jones, vivo la vita come in una grande avventura. Sono una creativa. Resisterò in questo mondo fino a quando potrò vedere realizzate le mie idee... ne ho ancora tante." Tina Rigione
Nel mio canale #YouTube ho inserito dei video brevi nella apposita sezione #Shorts...
https://youtube.com/shorts/z4eJ7TT-tRE?feature=share
Insomma, mica male!
Iscriviti, se ti va...
Trovi su #Youtube le mie ricette, come al solito....
https://www.youtube.com/c/TinaRigioneChannel2020
Iscriviti, grazie!
Trovi su #Youtube le mie ricette, come al solito....
https://www.youtube.com/c/TinaRigioneChannel2020
Iscriviti, grazie!
Trovi su #Youtube le mie ricette, come al solito....
https://www.youtube.com/c/TinaRigioneChannel2020
Iscriviti, grazie!
Trovi su #Youtube le mie ricette, come al solito....
https://www.youtube.com/c/TinaRigioneChannel2020
Iscriviti, grazie!
Trovi su #Youtube le mie ricette, come al solito....
https://www.youtube.com/c/TinaRigioneChannel2020
Iscriviti, grazie!
Trovi su #Youtube le mie ricette, come al solito....
https://www.youtube.com/c/TinaRigioneChannel2020
Iscriviti, grazie!
Trovi su #Youtube le mie ricette, come al solito....
https://www.youtube.com/c/TinaRigioneChannel2020
Iscriviti, grazie!
Un po' alla volta sto inserendo le mie videoricette anche su facebook... https://www.facebook.com/Tina-Rigione-167358593286549...
Una mia nuova #videoricetta qui: https://youtu.be/BUWjPLyqlTQ
Una nuova #videoricetta qua: https://youtu.be/M-W1rCqfHkw #Plumcake #integrale #cioccolato #fondente 100%. Se vi va, iscrivetevi al canale #Youtube di @TinaRigione GRAZIE!!! #recipe #Buongiorno #dieta #prodottiachilometrozero #mangiarebene #salute
Una nuova #videoricetta qua: https://youtu.be/dJaEKX47XaE
#Casatiello alla Tina terza versione #hard
Se vi va, iscrivetevi al mio canale #Youtube
GRAZIE!!!
#recipe #Buongiorno #dieta #prodottiachilometrozero #mangiarebene #salute #uova #salumi
LE NOTTI RITROVATE & LE NOTE RITROVATE 2021
“DANTE 700”
“DANTE… E LA GIOVINEZZA"
Giovedì 10 Giugno 2021 ore 18,45
direzione artistica Tina Rigione & Massimo Testa
*****
Sarà presentato il romanzo epistolare “MA L’AMORE NO” di Mirella Napodano, a cura di Tina Rigione. La parte musicale dell’evento sarà affidata a SIMONE GILIBERTI e GIOVANNI MASI con una selezione di brani dal repertorio di Astor Piazzolla.
Presenta l’evento il M° Massimo Testa.
Presentazione del libro MA L'AMORE NO - ROMANZO EPISTOLARE PER LA MEMORIA DELLE EMOZIONI
di MIRELLA NAPODANOdelle pratiche di Filosofia dialogica. Ha ideato e sperimentato il metodo Creature variopinte, con cui conduce laboratori di Filosofia della cittadinanza nelle scuole e nelle carceri, sedute di Filosofia civile e Café Philo. È socio fondatore e past President dell’Associazione AMICA SOFIA. È autrice di svariati articoli e saggi, tra cui: Philosophy for Children (Napoli 1998); Creature vario- pinte (Roma 2004); Per un’educazione al dialogo (Avellino 2004); Socrate in classe (Perugia 2008); Logos e Melos – Filosofia e musica come linguaggi della mente (Avellino 2010); Un mondo di creature variopinte (Bologna 2016). Con il romanzo Ma l’amore no, è alla sua prima esperienza di scrittura narrativa
Di certo, ciò che è stato poteva forse compiersi altrimenti; la storia avrebbe potuto conoscere altri finali, ma – comunque sia – ora quella storia è ciò che è. E si tratta di cercare di amarla, poiché la nostra storia di vita è il primo e ultimo amore che ci è dato in sorte.
SIMONE GILIBERTI, violino
Muove i primi passi nel mondo della musica con lo studio del Violino presso la scuola media “F. Guarini” di Solofra sotto la guida del Maestro Erminio Polcaro.Suona un violino di liuteria cremonese della bottega del maestro Massimo Negroni.
GIOVANNI MASI, chitarra
Intraprende lo studio della chitarra classica presso la Scuola Media ad indirizzo musicale “F.Guarini” della Città di Solofra (Av).
LE NOTTI RITROVATE & LE NOTE RITROVATE 2021
“DANTE 700”
“DANTE… E LA GIOVINEZZA"
Giovedì 3 Giugno 2021 ore 18,45
direzione artistica Tina Rigione & Massimo Testa
*****
Il quinto appuntamento della rassegna DANTE 700, previsto per il 3 giugno 2021, alle ore 18.45, si terrà dal vivo e in streaming sulle pagine Facebook dell’Associazione Zenit 2000: https://www.facebook.com/Associazione-Zenit-2000-128423823858829
e dell’Associazione Per Caso Sulla Piazzetta: https://www.facebook.com/Per-caso-sulla-piazzetta-142979682558 dal titolo “Dante… e la Giovinezza”, con la partecipazione di Carmine Pelosi, scrittore, del Duo Olimpo con Silvio Rossomando, sax, e Giuseppe Giulio di Lorenzo, Pianoforte.
Prima presentazione assoluta del romanzo “HIRUNDO - IL RACCONTO DI UN VOLO” di CARMINE PELOSI, a cura di Tina Rigione. La parte musicale dell’evento sarà affidata al DUO OLIMPO con una selezione di brani dal repertorio di F. Borne, J. Demersseman, P. Iturralde, C. Corea.
----------
“HIRUNDO - IL RACCONTO DI UN VOLO” di Carmine PelosiCiao a tutti! e grazie ai nuovi iscritti al mio #CanaleYoutube.
Se vi va, visitate il mio sito per le mie ultime pubblicazioni:
http://www.tinarigione.com/librettos.html
In questa pagina anche il video Stabat Mater Dolorosa
...... ciaooooooooo!!!!!!!
LE NOTTI RITROVATE & LE NOTE RITROVATE 2021
“DANTE 700”
“DANTE… E MONTFORT"
Giovedì 29 aprile 2021 ore 18,45
direzione artistica Tina Rigione & Massimo Testa
*****
Il quarto appuntamento della rassegna DANTE 700, previsto per il 29 aprile 2021, alle ore 18.45, si terrà in streaming sulle pagine Facebook dell’Associazione Zenit 2000: https://www.facebook.com/Associazione-Zenit-2000-128423823858829
e dell’Associazione Per Caso Sulla Piazzetta: https://www.facebook.com/Per-caso-sulla-piazzetta-142979682558 dal titolo “Dante… e Montfort”, con la partecipazione della dott.ssa Eleonora Davide, scrittrice, di Teresa Vallese e Valentino Milo, violoncellisti.
Sarà presentato il romanzo storico “IL NORMANNO” di ELEONORA DAVIDE, a cura di Tina Rigione. La parte musicale dell’evento sarà affidata a TERESA VALLESE E VALENTINO MILO, violoncellisti, con una selezione di brani dal repertorio di J.S. Bach.
----------
Anno Domini 1111; Monte Forte domina il passo verso l’Irpinia con il suo imponente castello. Il signore Guglielmo il Carbone è normanno di nobile stirpe e governa con saggezza. Ma un giorno accade qualcosa di inaspettato che mette in discussione il suo dominio su quelle terre. Omicidi, tradimenti e misteriosi simboli attirano l’attenzione del signore che inizia a investigare aiutato da una splendida e misteriosa fanciulla, da fra’ Guglielmo da Vercelli, da un fedele amico e dai valorosi compagni d’arme. Sullo sfondo la tormentata storia dell’Italia meridionale, governata a macchia di leopardo da longobardi, normanni e bizantini in continuo conflitto tra loro, ma anche la grande ricchezza di conoscenze e tradizioni nascosta nei monasteri e nelle corti in un periodo storico ancora poco conosciuto. Una dolce e travolgente storia d’amore si sviluppa mentre l’intreccio del giallo si dipana…