COOKIE FREE. LEGGERE PRIMA DI PROSEGUIRE LA NAVIGAZIONE IN QUESTO SITO. In questo sito NON si utilizzano cookie per il tracciamento di dati personali e le statistiche di affluenza al sito svolte da terze parti NON ci consentono di risalire agli utenti che visitano il sito. CONTINUANDO LA NAVIGAZIONE ACCETTI DI AVER PRESO VISIONE DI QUANTO SOPRA RIPORTATO. IL RIFIUTO È PREVISTO SOLO PER L'UTILIZZO DEI COOKIE DI CUI QUESTO SITO NON È PROVVISTO.

martedì 17 giugno 2025

Secondo evento "Dante 700: Dante... e il Ricordo", registrato e trasmesso in streaming il 20 febbraio 2021.


  • Tina Rigione legge il Canto XII dalla Divina Commedia di Dante Alighieri.
  • Massimo Testa presenta Eleonora Davide, scrittrice.
  • Tina Rigione intervista Eleonora Davide per il suo libro sulle #Foibe Il Fiore del Carso, edizioni Rossoquadro
*********** 

Associazione ZENIT 2000 & Associazione PER CASO SULLA PIAZZETTA presentano

LE NOTTI RITROVATE & LE NOTE RITROVATE 2021

Direzione artistica Tina Rigione & Massimo Testa 

"DANTE 700" DANTE...E IL RICORDO

Evento dedicato alle celebrazioni per le #Foibe 

Con la partecipazione di Dott.ssa ELEONORA DAVIDE - scrittrice

Con il contributo di TINA RIGIONE 

*****

"IL FIORE DEL CARSO, UNA LINEA TRA DUE MONDI", romanzo storico di Eleonora Davide Prima presentazione assoluta a cura dell'autore. 

IL FIORE DEL CARSO. Una linea tra due mondi La storia di Davide interseca quella del confine orientale, della città di Trieste e di due popoli vicini che si scontrano sullo scenario internazionale che travolse il nostro Paese trascinandolo in una guerra devastante. Dalla Seconda Guerra Mondiale l’Italia esce salva da rischi più grandi, ma segnata dalle profonde ferite infertele dalla ragion di Stato. E non si rimarginerà la lacerazione provocata da una linea tracciata da altri, una linea tra due mondi che neanche l’Europa unita può più cancellare.

ELEONORA DAVIDE

Napoletana, giornalista, geologa e laureata in discipline storico-musicali, vive in provincia di Avellino; dirige la testata giornalistica on-line WWWITALIA (www.wwwitalia.eu). Si è interessata di storia locale e di altre storie. Ha pubblicato articoli e pubblicazioni scientifiche in ambito geologico e musicale, su riviste e pubblicazioni istituzionali e di settore. Ama la lettura. È appassionata di Storia. Organizza eventi letterari, con una particolare attenzione agli autori irpini. È impegnata nella diffusione dei libri anche attraverso le recensioni che pubblica sul suo giornale. Ama coltivare relazioni amichevoli e crea reti tra le meravigliose persone che incontra nel mondo della cultura, convinta che il sapere debba essere condiviso e diffuso in ogni modo possibile. Ha approfondito, in questi anni, lo studio della vita medievale, ricostruendo uno spaccato di quel mondo nel romanzo storico Il Normanno, che ha pubblicato a marzo 2019 e che sta presentando con successo nel suo territorio, tra castelli, biblioteche e gli stupendi borghi della sua amata Irpinia, raccogliendo frammenti di storia comune e di memorie sepolte dal tempo. Si è poi dedicata alle vicende che coinvolsero il confine orientale italiano all’indomani della seconda guerra mondiale pubblicando ad agosto 2020 il romanzo storico Il fiore del Carso, una linea tra due mondi.


++++++++

GLI EVENTI DI DANTE 700